Giovanni Paolo II: Roma 2001
Cari Fratelli e Sorelle! Cari giovani!
1. Piazza San Pietro è oggi la piazza della gioventù. Circa un anno fa, nel cuore del Grande Giubileo 2000, qui hanno trovato premurosa accoglienza i giovani provenienti da tutto il mondo per la celebrazione della Giornata mondiale della gioventù. Oggi questa piazza, che ospita la millesima udienza generale da quando la Provvidenza divina mi ha chiamato ad essere successore dell' Apostolo Pietro, si apre alle migliaia di ragazzi e ragazze, venuti da tutta I ‘Europa in pellegrinaggio alla tomba del Principe degli Apostoli.Cari ministranti! Ieri avete attraversato in lunga processione Piazza San Pietro per avvicinarvi all'altare della Confessione della Basilica. Così avete in qualche modo prolungato il cammino che i giovani del mondo hanno iniziato Nell'Anno Santo. Il motto del vostro pellegrinaggio nella Città Eterna «Verso il mondo nuovo» è segno della vostra volontà di prendere sul serio la vocazione cristiana.
ITALIA LAVORO
2001 Disoccupazione giovanile 28.2%
2011 Disoccupazione giovanile 29.0%
GOVERNI BENEDETTI 2001/2006 2008/2011
GOVERNI SOCIALKOMUNISTI 2006/2008
OGGI
CITTA' DEL VATICANO – La Prefettura della Casa Pontificia ha distribuito oggi il primo elenco ufficiale, ancora provvisorio e aggiornato alle 20.00 di ieri sera, delle delegazioni dei vari Paesi che saranno presenti domani alla cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro. Viene confermato che le delegazioni ufficiali saranno 87, di cui cinque guidate dai rappresentanti delle rispettive Case reali e 16 dai rispettivi capi di Stato: tra queste ultime quella italiana, composta da 14 persone, che sarà capeggiata dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, accompagnato dalla signora Clio. La nota vaticana non fa menzione del premier Silvio Berlusconi, che comunque sarà nella delegazione insieme ai presidenti di Camera e Senato e ad alcuni ministri